AESS ripropone un secondo appuntamento, il giorno venerdì 31 ottobre 2025, per raccontare il proprio archivio ai cittadini, agli appassionati di fotografia, agli studenti e alle scuole. L’incontro prevede una introduzione sulla storia e l’attività dell’archivio e un affondo sul tema trattato quest’anno nell’ambito della XI edizione di Archivi Aperti “Fotografia resistente: il ruolo delle immagini nella narrazione storica”.
Saranno presentati al pubblico materiali e documentazione d’archivio, in particolare saranno mostrate le immagini e i documenti emersi durante la nuova campagna di digitalizzazione dell’Archivio, attualmente in corso. “Scatti resistenti” è il racconto di una ricerca e di una nuova lettura di alcuni materiali, non solo fotografici, conservati da AESS. L’incontro propone una narrazione volta a mettere in luce aspetti ed elementi inediti provenienti da diversi contesti ed epoche, in costante dialogo con il presente.
Venerdì 31 ottobre, ore 10.30-11.30, Palazzo Lombardia, Ingresso N4, Biblioteca Tremaglia, primo piano.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria inviando mail a: aess@regione.lombardia.it
Ulteriori informazioni sul calendario generale degli eventi della settimana sul sito www.retefotografia.it
- immagine © Fondo Scrocchi | Archivio di Etnografia e Storia Sociale – Regione Lombardia, Mobilitazione generale. I cavalli di San Marco, Venezia, 1915
