Pastoralismo in Lombardia. Nuove forme e modalità di un lavoro antico. Tavola rotonda 11.11.2025
Si svolgerà presso l’AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI DI MILANO (AULA C03) – via Luigi Mangiagalli, 25 | Milano il 11 NOVEMBRE 2025 dalle ore 10:00 alle ore 14:00 l’evento dedicato al Pastoralismo
P R O G R A M M A
SALUTI ISTITUZIONALI
PER UNA FORMAZIONE ALLA PROFESSIONE DEL PASTORE: PANORAMA LOMBARDO
E PROGETTUALITÀ
ALPEGGI E LOMBARDIA
. Luca Grimaldi, dirigente Dipartimento Foreste e Montagna, ERSAF
. Isabella Lazioli, funzionario Dipartimento Foreste e Montagna ERSAF
DIDATTICA DEL PASTORALISMO: DALLE TRADIZIONI ALLE INNOVAZIONI
. Alberto Tamburini, Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Agrarie
e Ambientali Produzione, Territorio, Agroenergia Università degli Studi di Milano
GIUSEPPE PASTORI 1877-2025. STORIA DI UN’IDEA
. Professor Augusto Belluzzo, Preside Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Pastori
di Brescia
UNA SCUOLA TRA I PASCOLI E LE NUVOLE
. Daniela Storti, Direttrice Scientifica della Scuola Giovani Pastori,
CREA – Centro Politiche e Bioeconomia
UNA MONTAGNA INDOSSO: LIVING HERITAGE, INNOVAZIONE
E NETWORK TERRITORIALI NEL PROGETTO ALPTEXTYLES
Carmen Ragno, Elisabetta Vento – D.G. Cultura
di Regione Lombardia in dialogo con Giulia
Candeloro, Kilowatt – incubatore sociale
