Maglio di Clanezzo
RIC-AGO00-0000050167
DATI ARCHIVIO
servizio fotografico
saperiIl maglio di Clanezzo, alla confluenza del fiume Imagna e del Brembo, nelle fotografie scattate da Pepi Merisio. Si tratta di un servizio fotografico realizzato negli anni Sessanta, quando l’officina era ancora funzionante.
Valle Brembana
acquisizione
acquisto
13 CONTENUTI
ITE-LOR02-0000002934 - Al lavoro nel maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002935 - Al lavoro nel maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002959 - Artigiano con le vanghe [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002937 - Attizzare la fornace [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002939 - Canalizzazione all'esterno del maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002961 - Interno del maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002938 - Interno del maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002942 - Lavorazione di una vanga al maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002936 - Lavoro nel maglio [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002940 - Ponte [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002962 - Tenaglie e vanghe [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002960 - Trasporto di vanghe [fotografia/reportage] | |
ITE-LOR02-0000002941 - Veduta del maglio dal greto [fotografia/reportage] |